Ripristinare i denti mancanti è importantissimo per la tua salute
Ti mancano uno o più denti? Purtroppo ancora oggi è una situazione abbastanza comune. Immagino che ti stia domandando cosa fare, se intervenire o lasciare le cose come stanno. In fondo, cosa mai potrebbe accadere? Bene, in questa guida ti spiegherò tutte le ragioni per cui è importantissimo ripristinare i denti mancanti. Sono sicuro che, al termine della lettura di questo articolo, avrai scoperto cose che non sapevi…e ti sarà venuta voglia di tornare a masticare bene come prima!
Sei pronto a scoprire l’importanza dei tuoi denti? Purtroppo, tendiamo sempre a dare per scontate le cose positive di cui godiamo quotidianamente. Mordere una mela, mangiare une succulenta bistecca al ristorante con gli amici, o addentare una bruschetta sembrano cose banali e scontate, e ne capiamo l’importanza ed il piacere solo quando qualcosa ci impedisce di goderne appieno.
L’importanza dei contatti dentali
Passeggiare sembra un’attività banale e scontata. Ci rendiamo conto del complesso meccanismo messo in atto dal nostro corpo per farci camminare solo quando ad esempio ci entra un sassolino in una scarpa, o quando magari ci fa male la schiena perché abbiamo fatto troppa palestra il giorno prima. Allo stesso modo, diamo per scontata l’importanza di avere dei buoni contatti dentali – quella che il dentista chiama “occlusione”, se vuoi saperne di più, leggi quest’altro articolo.
Secondo diverse ricerche scientifiche, la percezione di una masticazione efficiente dipende dal numero di coppie di denti che chiudono uno sull’altro. La riduzione del numero di questi contatti per la mancanza di uno o più denti (o perché i denti ci sono e non chiudono bene fra di loro, cosa che spiego in quest’altro articolo sulle malocclusioni e trattamento ortodontico) rende più difficile masticare.
Più denti mancano, più masticare diventa difficile e spesso le persone cambiano la propria dieta, magari senza accorgersene, perché tendono a mangiare solo quello che ancora riescono a masticare. Le persone anziane cui mancano denti o con vecchie protesi non adatte tendono ad avere una dieta povera di proteine, fibre, calcio e vitamine, e questo a danno della salute generale. Tutto questo, alla lunga, peggiora la Qualità di Vita percepita. La Qualità di Vita percepita è un parametro molto importante in medicina, e migliorarlo è in fondo l’obiettivo primario di qualunque tipo di cura medica.
La mancanza di denti peggiora lentamente la Qualità di Vita perché crea problemi nel mangiare, nel parlare, nella percezione di sé e che gli altri hanno di noi, nel desiderio di socializzare, cantare, fischiare, suonare uno strumento, apprezzare alcuni cibi.
A qualunque età, una dentatura completa, sana, e di bell’aspetto contribuisce ad una buona Qualità di Vita
dott. Michele Tepedino
Odontoiatra
Masticare correttamente fa bene al cervello
Una recente, ma lunga, serie di studi scientifici ha dimostrato come in realtà una corretta masticazione sia importante per una corretta funzione del nostro cervello. Ti sembra strano? In realtà le connessioni nervose del nostro corpo sono tante ed estremamente complesse, e la masticazione in moltissimi animali è una delle attività fondamentali, e sembra che anche noi esseri umani ci portiamo dietro questa eredità.
E’ provato, infatti, che masticare attivi alcune specifiche aree della corteccia cerebrale e che aumenti il flusso di sangue al cervello e nelle carotidi. Studi molto interessanti sui topi hanno dimostrato come gli animali a cui venivano estratti dei denti sviluppassero peggiori abilità cognitive e di memoria rispetto ai loro simili dotati di una dentatura ben funzionante. Infatti, sembra che esista un’associazione fra mancanza di denti, e conseguente cattiva masticazione, e lo sviluppo di alterazioni cognitive e della memoria (come ad esempio l’Alzheimer).
Recenti scoperte, in conclusione, ci fanno capire come in realtà la masticazione possa essere considerata un esercizio fisico leggero e che dura tutta la vita, che al pari di qualunque altro esercizio fisico ha effetti benefici sul cuore, sul flusso sanguigno al cervello ed un effetto protettivo sulle funzioni cognitive.
Prevenire per vivere più a lungo
In Giappone, un Paese che come il nostro ha molti anziani, sono stati fatti molti studi da cui è emerso che una buona masticazione negli anziani ha un effetto positivo sul peso, la forza nelle mani, l’equilibrio e la densità ossea generale. I soggetti centenari, infatti, hanno in genere una dentatura naturale completa ed una buona salute della bocca. Inoltre, le persone che hanno perso dei denti in genere hanno una bocca meno sana, problemi alle gengive (malattia parodontale) ed infezioni ricorrenti che hanno ripercussioni sulla salute generale: è noto infatti che la presenza di batteri ed infezioni nella bocca aumentino il rischio di problemi cardiovascolari e peggiorino malattie come il diabete
Il nostro organismo è un unico e meraviglioso macchinario, di cui la bocca è una parte importantissima! Fare controlli periodici dal dentista, mantenere una bocca sana e mantenere una buona masticazione sostituendo i denti persi con delle protesi è fondamentale per la nostra salute.
Come intervenire
Nel caso in cui tu o chi ti sta vicino abbia perso dei denti, la prima cosa da fare è indagare sulle cause che hanno portato alla perdita dei denti. Un primo passo è migliorare la salute generale della bocca ed avere una migliore igiene orale (in questa guida ti spieghiamo come fare!) per evitare di perdere altri denti in futuro. Successivamente, è importante sostituire al più presto i denti mancanti! Aspettare di solito non fa altro che peggiorare la situazione, perché i denti vicini allo spazio vuoto si muovono, e questo può creare problemi anche a questi altri denti, e l’osso si ritira, rendendo più difficile sostituire i denti.
Ad oggi, la tecnica di prima scelta per sostituire dei denti mancanti è l’utilizzo di impianti dentali. In quest’altra guida, scoprirai tutto quello che ti serve sapere su di loro.
Come ti avevo accennato all’inizio, avere una dentatura senza “vuoti” è davvero importante per la tua salute! Non trascurare la prevenzione, la cosa più importante è avere cura della propria bocca e non arrivare mai al punto di perdere dei denti. Se ciò dovesse accadere, rivolgiti con fiducia al tuo dentista per sostituire i denti mancanti! E’ uno dei più bei regali che tu possa fare a te stesso.
Fonti
Ricerca scientifica – Nakata et al 1998, da Pubmed
Ricerca scientifica – Friedman et al 2016, da Pubmed
Ricerca scientifica – Muller et al 2017, da Pubmed
Ricerca scientifica – Elsig et al 2015, da Pubmed
Comments
stomatolog w bialymstoku
I?d have to check with you here. Which is not something I usually do! I enjoy reading a post that will make people think. Also, thanks for allowing me to comment!
dott. Michele Tepedino
Thanks for your appreciation! I’m happy that you enjoyed it.