Quando fare la prima visita dal dentista?

Questa è una delle domande che mi vengono rivolte più spesso dai genitori. Qual è il momento più opportuno per portare i propri figli dal dentista per una prima visita? La mia esperienza suggerisce che molti genitori hanno tantissimi dubbi al riguardo. Questo, purtroppo, porta a volte a rivolgersi allo specialista in ritardo! Con conseguenze immaginabili.

Se vuoi conoscere la risposta giusta, rilassati un paio di minuti leggendo questo articolo, troverai tutto quello che hai bisogno di sapere. Buona lettura!

 

Una prima visita a 3 anni, presentata come un evento positivo, è fondamentale per creare un buon rapporto medico-paziente.
dott. Michele Tepedino
Odontoiatra

 

Il giusto approccio

Spesso i genitori sono riluttanti a portare i propri figli dal dentista perché condizionati dalle cattive esperienze vissute in passato. Fortunatamente, l’odontoiatria si è evoluta e nuove metodiche, nuove tecnologie e nuovi approcci hanno reso tutto molto più semplice. Per questo, non c’è ragione di pensare che se per te andare dal dentista sia un trauma, debba esserlo anche per i tuoi figli! Anzi, con il giusto approccio, i tuoi figli potranno trovare persino divertente andare dal dentista. Sapendo quanto sia importante la salute della bocca, e quanto spesso gli adulti si riducano in situazioni disperate solo perché rimandano continuamente le cure per paura, non mi stancherò mai di ripetere quanto sia importante creare questo approccio positivo.

E’ fondamentale, quindi, non trasmettere le proprie paure ai figli. In fondo, un bambino che non è mai stato dal dentista, o non ha mai avuto mal di denti, perché dovrebbe pensare che il dentista sia una figura negativa? Siamo noi adulti, con le nostre paure, che creiamo queste aspettative.
Tantissime volte sento i genitori dire “Fai il bravo o il dottore ti fa la puntura”…è evidente quanto questa frase sia sbagliata. Se usiamo una normale procedura medica (di grande beneficio!) come minaccia o punizione, come possiamo pretendere che un bambino collabori e accetti di farsi visitare o curare, quando diventerà necessario?

prima visita dal dentista

Il momento della prima visita è il più importante. Come per la prima impressione ad un colloquio di lavoro, così la prima visita creerà le basi per il futuro rapporto medico-paziente. Va quindi preparato nel modo giusto, e sarà decisivo presentarlo al bambino/a come un evento positivo!

 

Qual è il momento giusto

La prima visita di controllo dal dentista può essere fatta verso i 3 anni, ma anche prima! Il concetto è andare dallo specialista quando non c’è nessun problema evidente. In questo modo, non ci saranno procedure invasive da fare. Il momento della prima visita diventerà quindi qualcosa di semplice, e magari giocoso, che lascerà una sensazione positiva ed un buon ricordo, e contribuirà ad intrecciare un rapporto buono e di fiducia fra il medico ed il piccolo paziente. Il genitore, d’altra parte, riceverà informazioni sul reale stato di salute della bocca dei propri figli, nonché utili consigli sulle corrette manovre di igiene orale. Tutte cose fondamentali per avere una bocca in buona salute.

Verso i 6 anni, poi, sarà opportuno fare anche una visita da uno specialista in ortodonzia. E’ infatti questo il momento ideale per verificare la presenza di malocclusioni o alterazioni nello sviluppo della bocca. Molte di queste problematiche possono essere risolte agevolmente e in modo semplice in questa fase della crescita. In molti casi, è sbagliato aspettare la fase dell’adolescenza! Se vuoi saperne di più, puoi trovare informazioni in questo articolo. La prevenzione è l’arma più importante di tutte per la nostra salute, sfruttiamola!

prima visita dal dentista

 

Fonti

Articolo da Pubmed –Mika et al., 2018

Articolo da Pubmed – Saadeh et al., 2019