Come avere cura dei tuoi impianti dentali
Qual è il modo giusto di spazzolare gli impianti dentali? Purtroppo, in molti pazienti c’è la convinzione che denti ricostruiti, corone o impianti non necessitino di pulizia accurata perchè non è possibile che si sviluppi una carie. Seppure questi materiali inerti non possano effettivamente cariarsi, un’igiene accurata è fondamentale per le tue gengive! Vuoi saperne di più? Mettiti comodo e leggi questa guida, ti spiegherò perchè è importante per la tua salute e come farlo al meglio.
Perchè è importante avere cura dei tuoi impianti dentali?
Un impianto dentale è una fixture (o una vite, per usare un termine più semplice) che viene inserita nell’osso per agire come la radice di un dente. In questa guida ti ho spiegato in dettaglio cosa sono e come possono darti tantissimi benefici!
La corona montata sull’impianto, e l’impianto intraosseo stesso, sono – ovviamente – fra di loro in connessione. Ciò vuol dire che, potenzialmente, esiste una comunicazione fra l’impianto e l’ambiente esterno. Spazzolare bene i denti di tutta la bocca, e in particolare la corona implantare e la sua gengiva circostante, è essenziale per evitare che si accumulino cibo e batteri in corrispondenza di questa via di comunicazione. Cercherò ora di spiegarti in modo semplice il perchè: quando ci sono batteri in prossimità della gengiva questa si infiamma (si gonfia, si riempie di sangue e diventa dolente) per cercare di eliminarli, ma quando i batteri raggiungono l’osso questo si riassorbe e si ritira per “allontanarsi” dalla minaccia dei batteri. Normalmente questo processo è ostacolato dalle nostre difese immunitarie, che provengono in larga parte dal sangue. Un impianto, essendo un oggetto inerte di titanio, non ha vasi sanguigni, per cui le nostre difese immunitarie hanno molta più difficoltà a raggiungere l’interfaccia fra osso ed impianto per proteggerla dai batteri. Ora avrai capito perchè è importante tenere ben puliti i tuoi impianti: un’eventuale infezione o il semplice ristagno di batteri provocherebbe il riassorbimento dell’osso intorno all’impianto ad un ritmo molto più rapido che intorno ad un dente naturale, fino alla possibile perdita dell’impianto.
Gli impianti hanno meno difese contro i batteri rispetto ai denti naturali, perciò averne cura è fondamentale per farli durare a lungo.
dott. Michele Tepedino
Odontoiatra
In che modo devo avere cura dei miei impianti?
Innanzitutto, la cosa fondamentale sono i controlli periodici dal dentista! Al momento della consegna degli impianti, il tuo dentista ti avrà sicuramente suggerito di fare dei controlli almeno ogni 6 mesi (anche più frequenti, se sei un paziente a rischio), e questi sono importantissimi perchè consentono di individuare precocemente eventuali problemi insorti, nonchè fare delle sedute di igene professionale. Il dentista infatti possiede tutta una serie di strumenti adatti a rimettere a nuovo i tuoi impianti.
Il secondo punto importante è il modo in cui lavi i denti. Oltre a spazzolarli dopo ogni pasto principale nel modo corretto (se te lo sei perso, lo spieghiamo qui), è importante usare degli strumenti aggiuntivi che rendono più semplice rimuovere la placca intorno agli impianti. Esistono degli spazzolini, chiamati monociuffo, che hanno un unico piccolo ciuffo di setole che consentono di pulire bene e delicatamente intorno agli impianti. Per pulire bene negli spazi interdentali, esistono gli scovolini, con punta flessibile ed angolabile che vanno inseriti prima dal lato delle guance, poi da quello della lingua, nello spazio fra un dente e l’altro, appena sopra la gengiva. E’ importante munirsi di scovolini che abbiamo un’anima in plastica o teflonata, e non in metallo poichè questi ultimi possono graffiare e rovinare gli impianti, facendo accumulare ancora più placca. Infine, è utilissimo l’uso del filo interdentale superfloss: in questa guida, troverai una spiegazione dettagliata di cosa sia e come vada usato.
Riassumendo, ecco i punti chiave essenziali per una corretta manutenzione dei tuoi impianti, che ti consentirà di continuare a masticare bene insieme ad essi:
- Controlli periodici dal dentista (almeno ogni 6 mesi, o secondo le indicazioni che ti ha dato il tuo professionista di fiducia)
- Sedute di igiene professionale almeno ogni 6 mesi
- Usa scovolini e spazzolini monociuffo per pulire bene intorno agli impianti, dopo aver lavato tutti i denti con uno spazzolino normale
- Usa il filo interdentale in tutta la bocca, ed il superfloss intorno agli impianti
Ecco un video in cui ti facciamo vedere come utilizzare al meglio questi strumenti
Fonti
Articolo da Pubmed –Rösing et al., 2019
Articolo da Pubmed – Coll et al., 2020
Articolo da Pubmed – Renvert et al, 2019